Domande e Risposte
Togliamoci insieme alcuni dei dubbi più comuni

Gli osteopati adottano un approccio olistico, trattando il paziente nella sua interezza e non solo la zona con sintomi. Al contrario, i fisioterapisti si concentrano principalmente sull'area sintomatica. Questo perché gli osteopati credono che la causa del problema possa spesso trovarsi in un'altra parte del corpo. Di conseguenza, persone con sintomi simili possono avere cause diverse, portando a trattamenti osteopatici sempre personalizzati. Un'altra differenza importante è l'uso di apparecchiature elettroniche, come ultrasuoni e diatermia, comune in fisioterapia, mentre l'osteopatia si basa esclusivamente su tecniche manuali.