Dove possiamo intervenire
Patologie e Trattamenti
L’Osteopatia non cura patologie ma stimola le capacità di recupero e guarigione del corpo ottimizzando i processi fisiologici e fisici. È indicata in tutti i disturbi di origine funzionale quando vi è la presenza di sintomi fastidiosi causati da un'alterazione della mobilità articolare e tessutale.
Poiché l'osteopatia riequilibra le funzioni vitali e agisce con uno scopo curativo ma soprattutto preventivo, le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e indicate per tutte le fasce di età, dal neonato all’anziano. Il ruolo dell’osteopata sarà PREVENIRE, ricercando eventuali squilibri che potrebbero dar luogo a sofferenze come tendiniti, torcicollo e lesioni muscolari, TRATTARE i casi acuti e lavorare per ACCELERARE i tempi di recupero specie negli SPORTIVI.
Il trattamento osteopatico è indicato nei casi di:
Il tempo di recupero, per ogni paziente, sia che si sottoponga a trattamenti osteopatici che fisioterapici, dipende da quanto tempo il disturbo è presente, dal grado di danno tissutale avvenuto e dall'energia vitale del paziente. La vitalità, che spesso è messa in secondo piano, e il grado di guarigione è intrinseca in ogni corpo ma varia da persona a persona. Vari sono i fattori che mettono in gioco questo binomio, la presenza di traumi precedenti, altre malattie, lo stile di alimentazione e di vita, la costituzione genetica, gli stess emozionali...
L'osteopatia è l'arte silenziosa che risveglia l'armonia del corpo, sciogliendo i nodi del tempo e restituendo all'anima la libertà del movimento.






Campi di beneficio dell'Osteopatia

Traumi, Distorsioni e Colpi di Frusta
dopo qualsiasi trauma il corpo reagisce per difendersi e riparare i danni, tutto ciò scatenando un’INFIAMMAZIONE. L’osteopata può aiutare il recupero ed accelerare i tempi di guarigione migliorando il drenaggio e quindi la congestione tissutale.

Ernia iatale, Reflusso gastrico, Acidità e lentezza nella digestione
Sempre più spesso si sente dire che è causato dallo stress, ma ci sono anche cause meccaniche legate al diaframma, alla respirazione e a turbe del Sistema...

Periatrite
“infiammazione dei tessuti molli intorno all’articolazione della spalla” L’Osteopata lavora per recuperare un buona fisiologia articolare, che può essere influenzata sia da traumi passati ma anche da problemi viscerali, cervicali o craniali (occhi,bocca..)

Ciclo doloroso e problemi ginecologici
Le donne pensano che il dolore durante il ciclo sia normale, ma non è così, ed è un sintomo che può migliorare con dei trattamenti osteopatici e, in caso di lievi squilibri ormonali, con alcune indicazioni alimentari.

Dolori alla colonna (Cercicalgia, Lombalgia)
Possono dipendere da traumi, da squilibri posturali come scoliosi o cifosi ma anche da problemi viscerali come ad esempio: Reflusso→ Cervicalgia. Ernia Iatale→Dorsalgia. Colite, ovaia policistiche, prostatiti→ Lombalgia.

Mal di testa, Cefalee, Vertigini
Questi problemi sono spesso legati a problemi vascolari, agli occhi, alla masticazione o anche in questo caso a problemi viscerali (fegato, intestino etc..) o ginecologici.
Dolori, rigidità muscolare, mal di testa? Il tuo corpo ti sta parlando.
Sempre più persone soffrono di tensioni muscolari, dolori inspiegabili e malesseri ricorrenti senza una causa apparente. Spesso, questi sintomi sono solo la punta dell’iceberg, segnali di un problema più profondo.
Il corpo umano non è fatto solo di ossa e muscoli: organi come stomaco, cuore, polmoni, fegato e intestino possono influenzare il nostro benessere molto più di quanto immaginiamo. Ad esempio, sapevi che dolori cervicali o alle spalle possono essere legati a problemi digestivi? Il nostro organismo è un sistema interconnesso, e ogni disagio ha una sua origine.
Il segreto del benessere? Un corpo in equilibrio.
Le nostre cellule sono come piccole città: hanno bisogno di nutrimento (sangue arterioso), di eliminare le tossine (sangue venoso) e di una rete di comunicazione efficiente (sistema nervoso). Quando un trauma, lo stress o cattive abitudini alterano questo equilibrio, il corpo soffre e iniziano i disturbi.
L’osteopatia: un aiuto concreto per ritrovare l’armonia.
L'osteopata analizza la persona nella sua globalità, prendendo in considerazione la sua storia, i traumi passati (fisici ed emotivi), lo stile di vita e le abitudini. Attraverso tecniche mirate, aiuta il corpo a sbloccare le tensioni e riattivare la sua naturale capacità di autoguarigione.
Se il tuo corpo ti sta mandando segnali, ascoltalo. L’osteopatia può essere la chiave per ritrovare benessere ed energia.